World Economic Forum, cosa c’è dietro il posizionamento dell’Italia?

I prezzi elevati
Fare impresa in Italia: mission impossible
Abbiamo un sistema di trasporti di serie B
Secondo gli esperti consultati dal WEF, la qualità delle infrastrutture del trasporto aereo in Italia non è all’altezza dei paesi concorrenti, soprattutto in confronto con quelle spagnole. Tuttavia, la principale differenza con la Spagna consisterebbe nella differenza del numero di collegamenti internazionali operanti nei due paesi; in Italia, nel 2015, per ogni settimana in media ci sarebbe stato il 60% di posti disponibili in Spagna. E, sempre secondo i dati del WEF, non è una questione di quantità di aeroporti e di compagnie aeree con base in Italia.
Restiamo dietro gli spagnoli sul trasporto su gomma; secondo gli esperti consultati dal WEF le infrastrutture stradali spagnole e i servizi di trasporto pubblico hanno standard di qualità molto più elevati di quelli italiani. Cosa è cambiato rispetto alla situazione evidenziata da ISNART cinque anni fa, ma anche con i dati oggettivi disponibili su questo tema? Temiamo niente. Anche perché, mentre la spesa pubblica per bonus, pensioni e sussidi in Italia non arretra, gli investimenti in infrastrutture per i trasporti sono ai livelli minimi da 20 anni.
Leggendo l’articolo, da normale cittadino, mi viene da dire: il ritratto del turismo italiano non è che quello del paese nel suo insieme?
Osservazione molto pertinente. Grazie